Elba solo d’Estate??? Assolutamente no!!
10 spunti per godersi l’isola in Primavera, quando le giornate si allungano.
1 – Lasciare le vostre orme per primi sulla sabbia
Anche nelle spiagge più gettonate riuscirete a vivere momenti di intimità: voi, il mare, il cielo e la sabbia. L’affollamento colorato e tipico dei mesi più caldi è ancora lontano, e in più, i colori e le trasparenze in questa stagione sono veramente incredibili. Sentirsi un po’ Crusoe, ma senza impegno..
2 – Camminare tra i fiori.
Colori, profumi, il cinguettio degli uccellini che ritorna assordante.. ad ogni passo, una nuova scoperta. E le iniziative, tra escursioni, passeggiate a tema e Festival internazionali sono innumerevoli. Non c’è che da preparare lo zainetto e scegliere! Anche andare a caccia di orchidee selvatiche, che qui sono tantissime, non è male..
3 – Raccogliere erbe di campo.
Dal Lampascione al Finocchietto Selvatico, dall’Aglio Triquetro all’Ombelico di Venere, crescono ovunque e sono ottime per insaporire qualsiasi piatto.. al profumo dell’isola d’Elba. Mai provato la Palamita sott’olio di Campo o di Capoliveri con fettine di limone di Sant’Andrea e fiori di Borragine?
4 – Osservare l’isola che si fa bella.
Gli scafi delle barche vengono ridipinti, le cime degli attracchi irrobustite. I bar rimettono fuori sedie e tavolini, i ristorantini sul mare accendono piccole candele tra i bicchieri e le posate. Nelle stradine dei borghi e nei porticcioli, i negozianti espongono i loro prodotti al sole che splende già caldo.. Un’atmosfera familiare e frizzante, da condividere assolutamente.
5 – Prepararsi alla prova costume con piccoli gesti di benessere.
Massaggi e cure estetiche mirate nello sfondo idilliaco della primavera elbana: mani esperte sapranno liberarvi del torpore invernale, donando nuovo tono alla muscolatura e luminosità alla pelle. E a San Giovanni, le Terme offrono tutta una serie di trattamenti esclusivi, da gustarsi romanticamente anche in coppia.
6 – Diventare Fotoreporter dei tuoi ricordi più belli.
Appassionati di fotografia, Igers agguerriti, in questo periodo ogni soggetto acquista colori e sfaccettature irripetibili, donando ai vostri album quella freschezza e particolarità da premio Stampa, sia che siate attrezzati di tutto punto , sia che viaggiate leggeri muniti solo del vostro fedele Smartphone.
7 – Andare in bicicletta e magari partecipare a qualche sfida.
Ruote grasse e non, pedalare nelle terse mattinate primaverili pregustandosi la sosta in spiaggia a prendere il sole non ha eguali: sport e relax in un colpo solo. Ma se è la competizione quella che cercate, non avete che da controllare il calendario dei molti appuntamenti, più o meno impegnativi, che rientrano nelle competizioni nazionali e cominciare ad allenarvi.. sulle stesse strade che percorreva Fausto Coppi, tanti anni fa.
8 – Vivere grandi avventure nell’azzurro sconfinato.
Quando il cielo si fonde con le onde in un milione di tonalità, dall’acqua marina, al turchese, al blu cobalto, è il momento di entrare a far parte di questa incredibile tavolozza incontrando il mare e tutte le sue attività, sopra e sotto la superficie: kayak, vela, subacquea, snorkeling, S.u.p. e Jet- Lev, l’esclusiva nazionale che vi farà volare sull’acqua.
9 – Visitare i luoghi di Napoleone, il Museo Mineralogico di San Piero e le Case del Parco.
E l’Acquario, il Museo della Linguella a PortoFerraio, il circuito Marciana Aurea, le Miniere di Rio e quelle del Calamita… e con le belle giornate, il Museo diffuso delle ceramiche di Italo Bolano, o l’Orto dei Semplici in prossimità dell’Eremo di Santa Caterina di Rio Elba, perdendosi nelle fioriture e nel ronzare delle api.
10 – Ascoltare, Annusare, Guardare l’isola da un altro punto di vista.
Ve l’abbiamo consigliato anche in Autunno e ci permettiamo di ripetervelo: l’isola d’Elba è straordinaria in tutte le stagioni, perchè ogni stagione ha la sua peculiarità e la sua bellezza intrinseca. Venite a trovarci per Pasqua, per i ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio, condividete con noi l’allungarsi delle giornate, l’arrivo delle Rondini e dei Balestrucci, lo sbocciare dei fiori. Un’esperienza unica ed energetica, per il corpo e per la mente.